Scuola di Musica

STRUMENTI | |
Flauto | |
Docente: Francesca Rapone Lezioni individuali di 45' o 60' minuti (dai 6 anni in poi) | Lo strumento ha la canna cilindrica, è lungo poco meno di 70 cm e si chiama traverso perché viene tenuto dall'esecutore in posizione trasversale rispetto al suo volto. Oggi è costruito in argento o in leghe metalliche, mentre nei secoli passati era in legno. Dal suono limpido e preciso, anche se un po’ freddo ed uniforme, il flauto traverso ha nel tempo acquistato una sempre maggiore agilità: da qui la brillantezza del suo timbro, che lo ha reso adatto, per esempio, ad imitare il canto degli uccelli. |
Pianoforte | |
Docente: Francesco Basanisi Lezioni individuali di 45' o 60' minuti (dai 6 anni in poi) | Il suono del pianoforte si genera tramite percussione, ovvero ciascuna corda al suo interno viene percossa da un martelletto , che viene azionato quando si preme il tasto. Ricordo sempre quello che mi diceva la mia vecchia insegnante di pianoforte: per avere un buon tocco occorrono dita di acciaio in guanti di velluto… Forse anche nella vita è così. (Piero Angela) |
Violino e Viola | |
Docente: Lorenzo Sbaraglia Lezioni individuali di 45' o 60' minuti (dai 6 anni in poi) | Il violino è uno degli strumenti musicali più apprezzati del mondo, le melodie prodotte sono un accompagnamento perfetto sia per generare forza nei momenti emozionali, sia per trasmettere relax in quelli di riposo. Il violino è da sempre considerato come quello strumento musicale con una forma ben definita e una struttura in legno che attraverso le corde genera il suono. |
Violoncello | ![]() |
Batteria | ![]() |
Chitarra Classica e Moderna | ![]() |